La visita medico-sportiva non agonistica è un controllo medico finalizzato a valutare l’idoneità fisica di una persona alla pratica di attività sportive a livello amatoriale o dilettantistico. Questo tipo di visita è spesso richiesto da palestre, centri sportivi e associazioni per garantire che l’atleta possa svolgere l’attività fisica in sicurezza, riducendo il rischio di problemi cardiaci o muscolari.
​
La visita inizia con un’anamnesi dettagliata, in cui il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, eventuali patologie pregresse, familiarità per malattie cardiovascolari e livello di attività fisica praticata. Successivamente, viene eseguito un esame obiettivo che include la misurazione della pressione arteriosa, l’auscultazione cardiopolmonare e la valutazione generale dello stato di salute.
Uno degli esami fondamentali della visita è l’elettrocardiogramma (ECG) a riposo, che serve a escludere eventuali anomalie cardiache. In alcuni casi, il medico può richiedere ulteriori accertamenti, come un ECG sotto sforzo o esami del sangue, se lo ritiene necessario.
​
Se il paziente risulta idoneo, viene rilasciato il certificato medico di idoneità sportiva non agonistica, che ha validità di un anno. Questo certificato è indispensabile per partecipare ad attività sportive organizzate in sicurezza, garantendo che la pratica dell’esercizio fisico avvenga senza rischi per la salute.
Le nostre sedi
BST STUDIO GIUSSANO
351 3099701
BST STUDIO MACHERIO
351 7871440